Skill For Life è un innovativo programma di formazione esperienziale volto a sviluppare le competenze psicosociali essenziali per la vita quotidiana e professionale.
Attraverso una serie di incontri miriamo a potenziare le abilità cognitive, emotive e relazionali dei partecipanti, utilizzando tecniche metaforiche per toccare ogni ambito dell’essere umano: ilCognitivo, il Fisico e l’Emotivo.
Skill For Life offre una programmazione di incontri tematici, ciascuno focalizzato su specifiche abilità psicosociali.
Ogni sessione è curata da esperti nei rispettivi ambiti, come la musica, il teatro, la tecnologia e l’autoconsapevolezza, creando un ambiente sia educativo che coinvolgente.
Prenota gratuitamente una lezione di prova, fino ad esaurimento posti.
Un incontro che combina le tecniche di respirazione dello yoga con la disciplina del Kobudo per migliorare la consapevolezza e il controllo di sé.
In una società che viaggia a ritmi sempre più intensi è fondamentale trovare spazio per ascoltarsi .
Questa esperienza lavora sull’ascolto, il riconoscimento delle emozioni, delle tensioni e propone alcune vie antiche e sempre potentissime per prenderne il controllo.
Equilibrio, centratura, capacità di essere flessibili e di ancorarsi moltiplicando la propria forza.
Si sperimenterà, attraverso il tatto, il circuito virtuoso della comunicazione nella fase fondamentale dell’osservazione.
Osservare è ascolto senza giudizio, guardare ciò che accade fenomenologicamente.
Attività legata al benessere psicofisico, alla capacità di ascoltare, alla capacità di usare le forze esterne che ci attaccano per usarle a nostro vantaggio.
Francesca Marchegiano - Viaggio dell'Eroe
Data
08/06/2024
Un percorso guidato per scoprire e rafforzare la propria identità personale attraverso le sfide e le scoperte.
Astrid Daprà - Marketing e Web3
Data
13/06/2024
Ora
15:00-17:30
Il Marketing come definito da qualcuno: un’arte marziale sociale che utilizza la spinta altrui per raggiungere il proprio obiettivo.
Big data, algoritmi ed in particolare il Web3 hanno cambiato i paradigmi di questa arte. L’obiettivo rimane sempre quello di intercettare bisogni espressi e latenti ma le metodologie sono diverse.
Come si comportanto oggi le persone che chiamiamo clienti? Cosa differenzia davvero le varie generazioni e le loro risposte? Quali leve di comunicazione e tecnologiche si possono mettere in campo?
Un’analisi a 360° attorno a questi temi per arrivare alla domanda chiave.
Gianluca Sambataro - I Colori della Voce
Data
13/06/2024
Ora
18:00-20:30
Una sessione che esplora l’uso della voce e il suo impatto nella comunicazione.
L’ascolto attivo è essenziale per fondere le voci in armonia. Ogni membro deve ascoltare gli altri per creare un suono equilibrato e coinvolgente.
Cantare insieme in un coro richiede empatia per comprendere e rispettare le voci e le capacità di ciascun membro. L’empatia ci permette di sostenere e valorizzare le differenze individuali.
Essere flessibili significa adattarsi alle esigenze della melodia, modificare le proprie parti e mantenere l’armonia anche di fronte a cambiamenti improvvisi.
Ricevere e offrire feedback permette di migliorare le proprie capacità canore e di raggiungere livelli più alti di esecuzione.
L’azione è ciò che trasforma le singole voci in una performance coinvolgente e memorabile.
Risolvere i problemi si traduce nell’affrontare le difficoltà tecniche, coordinare le parti vocali e superare eventuali divergenze. La risoluzione delle sfide insieme rafforza il legame tra i membri e migliora le performance complessive del gruppo.
Valentina Volpe Andreazza - Lyrical Experience
Data
19/06/2024
Ora
18:00-20:30
Un evento unico che fonde la potenza espressiva della lirica con l’energia ritmica dei tamburi.
Una sessione incentrata sull’uso della voce e il suo impatto nella comunicazione operistica, dove l’ascolto attivo è cruciale per armonizzare le voci in un ensemble lirico.
Cantare in un coro lirico richiede empatia per valorizzare le diverse capacità vocali, proattività nel contribuire al successo collettivo e flessibilità per adattarsi alle esigenze della melodia e ai cambiamenti inaspettati.
Il feedback, sia dal direttore che dai colleghi, è fondamentale per migliorare tecnicamente e artisticamente.
L’azione energica e appassionata di ogni cantante trasforma le individualità in una performance coinvolgente.
Infine, affrontare e superare le sfide tecniche e coordinative rafforza i legami tra i membri e migliora le prestazioni del coro.
Rebel Formazionesperienziale - Il tema della complessità
Data
20/06/2024
Ora
18:00-21:00
Nella sessione esploreremo la complessità del contesto moderno e come questo influenzi le aspettative organizzative.
Attraverso esperienze dirette, approfondiremo la nostra capacità di adattamento, pensiero critico e collaborazione.
Queste soft skills sono essenziali per gestire dinamiche complesse e rispondere proattivamente ai cambiamenti, permettendoci di lavorare efficacemente insieme per superare le sfide collettive e promuovere un ambiente lavorativo innovativo.
Mombao - Oltre i confini della parola
Data
09/07/2024
Ora
18:00-21:00
Un’esperienza immersiva con il gruppo Mombao (Anselmo Luisi e Damon Arabsolgar), che esplora nuove forme di espressione musicale.
Il pensiero genera immagini e emozioni , capacità di intendersi andando oltre la parola, evidenziando l’importanza del non verbale e del paraverbale.
Definite dall’OMS nel 1993, le “Skills for Life” comprendono abilità come:
Consapevolezza di sè
Capacità di riconoscere le proprie emozioni e gestirle efficacemente.
Comunicazione e relazioni efficaci
Abilità di comunicare chiaramente e di costruire relazioni positive.
Pensiero creativo e critico
Abilità di generare idee innovative e valutare informazioni in modo critico.
Decision making e problem solving
Competenze nel prendere decisioni ragionate e risolvere problemi in modo efficace.
Empatia e ascolto reciproco
Capacità di comprendere e condividere i sentimenti altrui.
FORMAT E DOCENTI
Definite dall’OMS nel 1993, le “Skills for Life” comprendono abilità come:
Rebel Formazionesperienziale
Rebel aiuta le persone a lavorare meglio, facilitando le organizzazioni nel raggiungimento dei loro obiettivi.
Mombao Music
Damon Arabsolgar (synth) e Anselmo Luisi (batteria) sono un duo triestino che ama sperimentare nuovi suoni.
Gianluca Sambataro
Pianista, vocal coach e direttore artistico del Rejoice Gospel Choir.
Astrid Daprà
International Senior Executive con oltre 25 anni di esperienza nell’Industria della Moda di Lusso e nella consulenza strategica.
Jessica Di maso/Alessandro Ormas
Jessica e Alessandro sono esperti rispettivamente di Yoga e Ju Jutsu. Entrambi si concentrano sul benessere psicofisico.
Francesca Marchegiano
Formatrice, consulente e speaker in tema di Narrazione per professionisti e aziende, e docente in master di alta formazione.
Massimiliano Palmetti
Consulente esperto di team building e team work. Formazione esperienziale per aziende.
Valentina Volpe Andreazza
Pianista, vocal coach e direttore artistico del Rejoice Gospel Choir.
UNISCITI ALLA COMMUNITY
Partecipare a Skills For Life significa entrare in una community di professionisti e appassionati che credono nell’importanza dello sviluppo personale continuo.
I nostri incontri sono occasioni di apprendimento condiviso e di crescita personale e professionale.